Chi siamo
La palla è un oggetto che per le sue caratteristiche di semplicità di utilizzo, date dalla sua forma sferica, è stata usata per il gioco e per l’esercizio fisico sin dai tempi dell’antica Grecia. Ai nostri giorni la palla è impiegata in diversi sport, tra i questi il calcio.
Il calcio ha da sempre il potere di unire ed abbattere le barriere etniche e razziali, e, allo stesso tempo, di identificare un’intera nazione. E’ uno “strumento” di uguaglianza che si trasforma in fenomeno popolare raggiungendo molte persone attraverso la sua risonanza mediatica, suscitando emozioni che fanno della partita una festa alla quale tutti sono invitati a partecipare.
L’attività è iniziata nel 2013 a Kaunas. I volontari di Hope For Football hanno visitato case e centri di bambini. Hanno iniziato allenamenti di calcio, lezioni di lingua italiana. Feste di cottura della pizza. In questo periodo hanno preso parte alle attività circa 100 bambini e volontari, per lo più studenti Erasmus provenienti da tutto il mondo. I bambini hanno avuto l’opportunità di comunicare in inglese e italiano.
Siamo molto grati a tutti i nostri volontari.
Obiettivo
Il nostro obiettivo è aiutare i bambini che vivono negli orfanotrofi in situazioni di forte disagio.
Il Calcio, che in molti paesi d’Europa è uno dei più potenti sport “di massa”, può essere lo strumento ideale per prevenire l’alcolismo e curarlo.
L’Italia e la Lituania sono paesi cattolici, sebbene siamo aperti a tutte le culture e religioni del mondo, il nostro modo di vivere e i nostri valori si basano sull’educazione cattolica.
